contenere

contenere
"to contain;
Enthalten;
possuir"
* * *
contain, hold
(reprimere) repress
(limitare) limit
* * *
contenere v.tr.
1 to contain, to hold*; to include, to comprise: la valigetta contiene documenti, the briefcase contains documents; l'acqua del mare contiene molti sali in soluzione, sea water holds many salts in solution; questi libri contengono molte verità, these books contain many truths; questa bevanda contiene un'alta percentuale di alcol, this drink contains a high percentage of alcohol; la valle contiene due piccole cittadine, the valley contains two small towns; il cinema può contenere 150 spettatori, the cinema can hold 150 spectators
2 (frenare) to contain, to control; (reprimere) to restrain, to repress, to keep* in; (limitare) to limit, to curb: contenere il proprio entusiasmo, to contain (o to control) one's enthusiasm; contenere i propri sentimenti, to repress one's feelings (o to keep back one's feelings); contenere le spese, to control expenditures; contenere le tariffe, to control rates (o to set low rates); contenere l'inflazione, to curb inflation; contenere il disavanzo della bilancia dei pagamenti, to curb (o to check) the balance of payments deficit.
contenersi v.intr.pron. (non com.) (comportarsi) to behave, to act: non sapere come contenere, not to know how to behave (o not to know what to do)
v.rifl. (dominarsi) to contain oneself, to control oneself, to restrain oneself: non potevano contenere dalla gioia, they could not contain themselves for joy; non potevano contenere dal ridere, they could not help laughing.
* * *
1. [konte'nere]
vb irreg vt
1) (racchiudere) to contain, (sogg : recipienti, locali pubblici) to hold, (cinema, veicoli) to hold, seat

questo succo non contiene zucchero — this juice does not contain sugar

lo stadio può contenere centomila spettatori — the stadium can hold a hundred thousand spectators

2) (frenare: entusiasmo, sentimenti, epidemia) to contain, (truppe, avanzata nemica) to hold in check
2. vr (contenersi)
to contain o.s
* * *
[konte'nere] 1.
verbo transitivo
1) (racchiudere) to contain [sostanza, informazioni, errori]
2) (avere una capienza) [veicolo, stanza, edificio] to accommodate [persone]; [teatro, scatole] to hold* [persone, oggetti]
3) fig. (frenare) to hold* back, to restrain [folla]; to control, to hold* down [disoccupazione, inflazione]; to contain, to hold* down [costi]; to hold* back, to check [emozioni, lacrime]
2.
verbo pronominale contenersi
1) (dominarsi) to control oneself
2) (limitarsi)

-rsi nelle spese — to cut down on spending

* * *
contenere
/konte'nere/ [93]
I verbo transitivo
 1 (racchiudere) to contain [sostanza, informazioni, errori]
 2 (avere una capienza) [veicolo, stanza, edificio] to accommodate [persone]; [teatro, scatole] to hold* [persone, oggetti]
 3 fig. (frenare) to hold* back, to restrain [folla]; to control, to hold* down [disoccupazione, inflazione]; to contain, to hold* down [costi]; to hold* back, to check [emozioni, lacrime]
II contenersi verbo pronominale
 1 (dominarsi) to control oneself
 2 (limitarsi) -rsi nelle spese to cut down on spending.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • contenere — /konte nere/ [lat. contĭnere, der. di tenere tenere , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. [essere capace di accogliere: lo stadio può c. centomila spettatori ] ▶◀ accogliere, ospitare. 2. [di uno scritto, avere per argomento: questo libro contiene utili …   Enciclopedia Italiana

  • contenere — con·te·né·re v.tr. (io contèngo) FO 1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene… …   Dizionario italiano

  • contenere — {{hw}}{{contenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Racchiudere, accogliere, comprendere (anche fig.): la stanza conteneva mobili di valore. 2 Reprimere, trattenere: contenere l ira. B v. rifl. Padroneggiarsi, dominarsi: contenersi a… …   Enciclopedia di italiano

  • contenere — A v. tr. 1. (anche fig.) racchiudere, cingere, circoscrivere, accogliere, comprendere, abbracciare, delimitare □ includere, implicare, sottendere 2. (un sentimento, un istinto e sim.) reprimere, comprimere, trattenere, frenare, limitare, misurare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • reprimere — A v. tr. 1. contenere, frenare, trattenere, comprimere, costringere □ padroneggiare, dominare □ mortificare, umiliare □ (psicoan.) inibire, castrare CONTR. liberare 2. (una rivolta, uno sciopero, ecc.) soffocare, domare, sedare, stroncare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • comprendere — com·prèn·de·re v.tr. (io comprèndo) FO 1a. inserire, includere in un insieme, in una categoria: nelle spese del viaggio devi comprendere anche il costo dell autostrada; in costruzioni assolute: verranno tutti, compresi Anna e Mario Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • limitare — 1li·mi·tà·re s.m. 1. CO soglia dell uscio: fermarsi sul limitare | LE fig., inizio: tu, lieta e pensosa il limitare | di gioventù salivi (Leopardi) Sinonimi: 1ingresso, 1porta, uscio. 2. CO punto dove ha termine o inizio un determinato spazio: il …   Dizionario italiano

  • racchiudere — rac·chiù·de·re v.tr. AU 1. contenere nell interno: la vetrina racchiude una miniatura preziosa | cingere, circondare: le mura racchiudono la città Sinonimi: comprendere, contenere | cingere, circondare, delimitare. 2. fig., implicare,… …   Dizionario italiano

  • capace — agg. [lat. capax acis atto a contenere , der. di capĕre nel senso di contenere ]. 1. [di ambiente, che può contenere molte cose o persone: un aula c. ] ▶◀ capiente. ⇑ ampio, esteso, grande, spazioso, vasto. ◀▶ ⇑ piccolo, raccolto, ridotto,… …   Enciclopedia Italiana

  • completo — /kom plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre compiere ; come s.m., nel sign. 2, dal fr. complet ]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ▶◀ compiuto, definitivo, finito, intero, perfetto, sano. ◀▶ imperfetto, incompiuto, incompleto …   Enciclopedia Italiana

  • arginare — ar·gi·nà·re v.tr. (io àrgino) CO 1. munire di argini: arginare un fiume Contrari: disarginare. 2. fig., frenare, contenere: arginare l inflazione Sinonimi: bloccare, contenere, fermare, frenare, inibire, 1limitare. {{line}} {{/line}} DATA: av.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”